trattamento dei dati

Privacy policy.

Informativa sulla Privacy.

Vai alla versione sempre aggiornata dell’Informativa sulla Privacy del Movimento Scout Svizzero

CONTENUTO

  1. Che cosa facciamo?
  2. A proposito di cosa informiamo?
  3. Chi è responsabile del trattamento dei dati?
  4. A chi puoi rivolgerti per domande sulla protezione dei dati?
  5. La nostra informativa sulla privacy rimane sempre uguale?
  6. Principi generali
  7. Singole procedure di trattamento dei dati
 

1. CHE COSA FACCIAMO
Il Movimento Scout Svizzero (di seguito “MSS”) è l’associazione nazionale degli scout. Il MSS è  organizzato  in  22  associazioni  cantonali  con  le  loro  sottodivisioni  e  sezioni  (di  seguito denominati collettivamente “noi”). Secondo l’art. 5 dello statuto del MSS tutti i membri delle sezioni,  le  persone  che  lavorano  nelle  associazioni  cantonali  e  nelle  loro  sottodivisioni  e  le persone attive a livello federale del MSS sono automaticamente membri individuali del MSS.

Siamo responsabili della raccolta, dell’elaborazione e dell’utilizzo dei tuoi dati e garantiamo la conformità alla legge svizzera. La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi.

2. A PROPOSITO DI COSA INFORMIAMO?

  • Quali dati vengono raccolti;
  • A quali condizioni possiamo trattare i tuoi dati e per quali finalità;
  • Quando e come puoi opporti al trattamento dei dati;
  • Quando è consentito trasmettere i dati a terzi;
  • Per quanto tempo possiamo conservare i tuoi dati;
  • Quali diritti hai in relazione al nostro trattamento dei dati e come puoi farli valere;
  • Come trattiamo i tuoi dati (“singole procedure di trattamento dei dati”).
 

3. CHI È RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI?
Il responsabile del trattamento dei tuoi dati ai sensi della presente informativa sulla privacy è il Movimento Scout Svizzero, Speichergasse 31, 3011 Berna, nonché l’associazione cantonale, altre associazioni affiliate all’associazione cantonale e la sezione di cui fai parte.

4. A CHI PUOI RIVOLGERTI PER DOMANDE SULLA PROTEZIONE DEI DATI?
Se  hai  domande  o  dubbi  sulla  protezione  dei  tuoi  dati,  puoi  contattare  la  tua  associazione (sezione,  zona,  associazione  cantonale,  ecc…)  o  anche  il  MSS.  Per  domande  sui  tuoi  dati  in MiData, contatta prima la tua sezione. Il MSS sarà lieto di fornire informazioni sulla protezione dei dati  rispondendo all’indirizzo e-mail protezionedati ( at ) pbs.ch .

5. LA NOSTRA INFORMATIVA SULLA PRIVACY RIMANE SEMPRE UGUALE?
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento.  È  valida  la  versione  attuale  pubblicata  sul  nostro  sito  web.  Se  sei  interessato  da una modifica dell’informativa sulla privacy, ti informeremo di tale modifica in modo adeguato. L’informativa sulla privacy  non  costituisce  alcun  rapporto  contrattuale  o  altro  rapporto giuridico formale nei confronti o per conto di una parte.

6. PRINCIPI GENERALI
1) Quali tuoi dati raccogliamo e da chi riceviamo questi dati?
In  primo  luogo,  trattiamo  i  dati  personali  che  ci  comunichi.  In  determinate  circostanze possiamo ricevere dati personali che ti riguardano anche da terzi. Tali dati possono riguardare le seguenti categorie:

  • dati personali (nome, indirizzo, data di nascita, dati di contatto dei genitori, ecc…);
  • dati di contatto (numero di cellulare, indirizzo e-mail, ecc…);
  • registrazioni audio e video;
  • in casi eccezionali  e  solo  se  necessario  per  il  caso  specifico,  dati  particolarmente sensibili (ad esempio, informazioni sulla tua salute). Se  trattiamo  dati  particolarmente  sensibili  che  ti  riguardano  ricevuti  da  terzi,  ne  sarai informato separatamente.
 

2) A quali condizioni trattiamo i tuoi dati?
Trattiamo  i  tuoi  dati  in  buona  fede  e  in  conformità  alle  finalità  indicate  nella  presente informativa  sulla  privacy.  Prestiamo attenzione  a che  il  trattamento  sia  trasparente  e proporzionale. Se in casi eccezionali non siamo in grado di rispettare questi principi, il trattamento dei dati può  comunque  essere  lecito  perché  esiste  una  ragione  giustificativa.  In  particolare,  sono ragioni giustificative:

  • il tuo consenso;
  • l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali nei tuoi confronti;
  • l’adempimento di prescrizioni di legge;
  • i nostri legittimi interessi, a condizione che i tuoi interessi non prevalgano.


3) Come puoi opporti al trattamento dei dati?
Se  ci  hai  dato  il  consenso  al  trattamento  dei  tuoi  dati  personali  per  determinati  scopi, tratteremo  i  tuoi  dati  nell’ambito  di  tale  consenso,  a  meno  che  non  ci  sia  un’altra  ragione giustificativa da parte nostra. Se desideri revocare il tuo consenso o opporti al trattamento dei dati, ti invitiamo a contattare i suddetti uffici responsabili. Ciò non interessa i trattamenti dei dati già effettuati.

4) In quali casi possiamo trasmettere i tuoi dati a terzi?
a. Elaborazione di ordini
In  determinate  circostanze  potremmo  dovere  utilizzare  i  servizi  di  terzi  e  incaricarli  di elaborare i tuoi dati (elaborazione di ordini). Questi possono essere, ad esempio, fornitori di servizi IT e provider di assistenza. Questi terzi possono trattare i dati solo nella stessa misura in cui noi siamo autorizzati a farlo. Garantiamo contrattualmente che questi terzi rispettino le condizioni di protezione dei dati. In determinate circostanze i tuoi dati personali possono essere trasferiti ad aziende all’estero nell’ambito dell’elaborazione di ordini. Queste aziende sono vincolate alla protezione dei dati nella  stessa  misura  in  cui  lo  siamo  noi.  Prestiamo  attenzione  che  il  trattamento  avvenga esclusivamente in Svizzera, ma in singoli casi i dati possono essere trasferiti anche in tutto il mondo (ad esempio in Germania, Francia o Stati Uniti). Se  il  livello  di  protezione  dei  dati  non  corrisponde  a  quello  dell’area  SEE,  effettuiamo  una valutazione  preventiva  del  rischio  e  ci  assicuriamo  contrattualmente  che  sia  garantito  lo stesso livello di protezione dell’area SEE (ad esempio tramite le nuove clausole contrattuali standard della Commissione UE o altre misure prescritte dalla legge).

Se  la  nostra  valutazione  del  rischio  è  negativa,  adotteremo  misure  tecniche  aggiuntive  per proteggere  i  tuoi  dati.  Puoi  accedere  alle  clausole  contrattuali  standard  della  Commissione europea in: https://commission.europa.eu/…

b. Trasmissione all’interno degli scout e a terzi
I tuoi dati vengono utilizzati in linea di massima solo all’interno dell’organizzazione degli scout.

Se ciò è necessario per l’elaborazione della tua adesione, può verificarsi uno scambio di dati tra le varie associazioni scout di cui sei membro. Oltre all’elaborazione di ordini, trasmetteremo i tuoi dati personali a terzi solo se:

  • hai dato il tuo consenso; oppure
  • ciò è necessario per l’adempimento del contratto o per l’attuazione di misure precontrattuali nei tuoi confronti, nonché per far valere i nostri diritti; oppure
  • esiste un obbligo legale in tal senso; oppure
  • abbiamo un interesse legittimo a farlo e i tuoi interessi non prevalgono sui nostri.

Internamente allo scoutismo, possiamo trasmettere i tuoi dati ad altre organizzazioni di scout, come associazioni gemellate, organizzatori di campi scout, Scout & Sport AG, l’Associazione degli  Scout  cattolici,  la  Fondazione  svizzera  dello  scoutismo  o  simili,  per  scopi  specifici  di esecuzione  e  garanzia  delle  procedure  scout.  In  relazione  all’organizzazione  di  campi,  alla partecipazione  a  corsi di  formazione  o  a  eventi, potremmo  essere  obbligati  a  trasmettere  i tuoi  dati  all’Ufficio  federale  dello  sport  o  all’Ufficio  federale  delle  assicurazioni  sociali.  Puoi trovare ulteriori informazioni nel Foglio informativo di Gioventù+Sport. Oltre ai dati personali, i  dati  richiesti  a  questo  scopo  comprendono  anche  il  numero  AVS.  Inoltre,  i  dati  possono essere  comunicati  alla  Rega  per  motivi  di  sicurezza  e  per  garantire  il  salvataggio  in  caso  di emergenza.  Per  richiedere  sovvenzioni  alle  istituzioni  statali  (ad  esempio  fondi  di  lotteria, cantoni o comuni) è possibile che alcuni dati di base dei membri possano essere comunicati agli organi competenti.

5) Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi individuali per i quali sono stati raccolti. In relazione ai requisiti di G+S e dell’Ufficio Federale dello Sport, in determinate  circostanze  potremmo  essere  obbligati  a  conservare  i  dati  dei  partecipanti  ai corsi e ai campi per un massimo di 10 anni.

I dati che memorizziamo quando visiti il nostro sito web vengono conservati per un massimo di dodici mesi. Fanno eccezione i dati di analisi e tracciamento, che possono essere conservati più a lungo.

I dati contrattuali vengono conservati più a lungo, in quanto siamo obbligati a farlo per legge.

In  particolare,  dobbiamo  conservare  le  comunicazioni  commerciali,  i  contratti  stipulati  e  le registrazioni contabili per un massimo di 10 anni. Dal momento in cui non avremo più bisogno di tali dati che ti riguardano per l’esecuzione dei servizi, i dati saranno bloccati e li utilizzeremo solo a fini contabili e fiscali.

6) Come proteggiamo i tuoi dati?
I tuoi dati saranno conservati al sicuro e adotteremo tutte le misure adeguate per proteggerli da perdite, accessi non autorizzati, usi impropri o modifiche.

I  nostri  partner  contrattuali  e  i  responsabili  che  hanno  accesso  ai  tuoi  dati  sono  tenuti  a rispettare le disposizioni della legge sulla protezione dei dati.

7) Quali diritti hai in materia di protezione dei dati?
a. Diritto all’informazione
Puoi richiedere in qualsiasi momento informazioni sui dati che ti riguardano e che abbiamo memorizzato (compresa la divulgazione e il trasferimento di dati). Puoi visualizzare i dati della banca dati dei membri (MiData, cfr. VII.1) con il tuo login personale o ottenerne uno presso la tua associazione (sezione, zona, associazione cantonale…).

Per ulteriori richieste di informazioni ti chiediamo di rivolgerti alla tua associazione. A tal fine è necessario un documento d’identità. Puoi anche contattarci in qualsiasi momento all’indirizzo protezionedati ( at ) pbs.ch .

b. Cancellazione e correzione
In qualsiasi momento hai la possibilità di richiedere la cancellazione o la correzione dei tuoi dati, a condizione che non vi siano obblighi legali di conservazione o una ragione legale per l’autorizzazione a farlo. Se ciò riguarda singoli dati che ti riguardano o informazioni presenti in  MiData,  puoi  apportare  le  modifiche  direttamente  tramite  il  login  MiData  nel  profilo personale.  In  alternativa  puoi  contattare  la  tua  associazione,  in  modo  che  questa  possa eseguire le procedure del caso. Puoi anche contattarci in qualsiasi momento all’indirizzo protezionedati ( at ) pbs.ch . Si  segnala  che,  in  determinate  circostanze,  l’esercizio  dei  tuoi  diritti  può  essere  in  conflitto con accordi contrattuali e avere effetti conseguenti sull’attuazione del contratto (ad esempio, la risoluzione anticipata del contratto).

c. Vie legali
Se sei interessato dal trattamento dei dati personali, hai il diritto di far valere i tuoi diritti in tribunale o di presentare una segnalazione all’autorità di vigilanza competente. L’autorità di vigilanza  competente  in  Svizzera  è  l’Incaricato  federale  della  protezione  dei  dati  e  della trasparenza: http://www.edoeb.admin.ch

7. SINGOLE PROCEDURE DI TRATTAMENTO DEI DATI
1) Banca dati dei membri (MiData)
Quali dati trattiamo nella banca dati MiData?

Nella banca dati MiData vengono memorizzati ed  elaborati i dati dei membri del MSS, delle reti  di  ex  membri  (ad  es.  anziani  scout),  delle  associazioni  cantonali,  di  altre  associazioni affiliate  all’associazione  cantonale  e  delle  sezioni.  Ciò  comprende  i  dati  che  tu,  in  quanto membro, comunichi alle suddette organizzazioni e in particolare i seguenti dati:

  • dati anagrafici personali (titolo, nome scout, nome, cognome, indirizzo, numero AVS, data  di  nascita,  telefono,  e-mail,  social  media,  lingua  di  corrispondenza,  numero personale  G+S,  nazionalità  secondo  G+S,  foto  profilo,  qualifiche,  partecipazioni  a eventi, gruppi di distribuzione)
  • genere
  • informazioni sulle formazioni
  • legami familiari
  • data di ingresso e uscita
  • ruoli
  • eventi
  • Informazioni aggiuntive (osservazioni, contatti in caso di emergenza, ecc…)


Qual è lo scopo del trattamento dei dati in MiData?
La  banca  dati  MiData  assicura  l’amministrazione  dei  membri  del  MSS,  delle  associazioni  e delle sezioni cantonali e serve a realizzare il loro scopo dell’associazione, in particolare a organizzare campi e attività e a garantire la sicurezza dei partecipanti.

Vengono analizzati i dati nella banca dati MiData?
I  dati  in  MiData  possono  essere  analizzati  a  fini  statistici.  A  tal  fine  si  possono  analizzare  le informazioni  su  sesso,  età,  luogo  di  residenza,  legami  familiari,  ingresso  e  uscita,  ecc. e formare  categorie  corrispondenti.  Ciò  ci  permette  di  garantire  e  perfezionare  la  qualità  e l’interesse delle offerte degli scout. L’analisi viene effettuata in forma anonima, non vengono creati profili dei singoli membri.

Dove sono salvati i dati?
I dati sono salvati su server in Svizzera.

2) Mailing e marketing
Possiamo inviarti informazioni sulle attività degli scout?
Sì, come membro possiamo inviarti informazioni relative alle attività scout, come riviste per i soci, il programma scout o inviti a eventi per posta, e-mail o altri canali a cui hai dato il tuo consenso.

Possiamo inviarti pubblicità? 
Possiamo anche informarti su attività e offerte di partner o organizzazioni terze che hanno un legame con gli scout e che perseguono lo scopo degli scout. L’invio di pubblicità, in particolare per  organizzazioni  partner  o  terze,  che  non  servono  direttamente  allo  scopo  degli  scout, avverrà solo dopo che avrai dato il tuo consenso. In qualsiasi momento è possibile revocare il proprio consenso.

3) Newsletter MSS
Come funziona la newsletter?
A seconda del ruolo che svolgi negli scout, possiamo inviarti una newsletter con informazioni sugli scout. In determinate circostanze hai anche la possibilità di iscriverti alle newsletter di singole unità organizzative degli scout.

Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
Quando ti iscrivi alla newsletter MSS, raccogliamo il tuo indirizzo e-mail ed eventuali altri dati di contatto. Abbiamo bisogno di questi per l’invio e la verifica. Siamo  autorizzati  a  trasmettere  i  tuoi  dati  a  terzi  ai  fini  dell’elaborazione  tecnica  della newsletter.  In  alcuni  casi,  possiamo  analizzare  statisticamente  il  tuo  comportamento  di utilizzo  per  ottimizzare  la  newsletter.  Puoi  revocare  in qualsiasi momento l’iscrizione alla newsletter cliccando sull’apposito link.

4). Trattamento dei dati sui siti web
a. Cookie
Come funzionano i cookie?
I  nostri  siti  web  utilizzano  i  cookie.  I  cookie  sono  file  di  testo  che  vengono  memorizzati  sul sistema operativo del tuo dispositivo con l’aiuto del browser quando richiami una delle nostre pagine web. I cookie non danneggiano il computer e non contengono virus.

Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono i cosiddetti “cookie di sessione”. Vengono cancellati  automaticamente  al  termine  della  visita.  Altri  cookie  rimangono  memorizzati  sul tuo  dispositivo  fino  a  quando  non  vengono  cancellati.  Questi  cookie  ci  permettono  di riconoscere il tuo browser alla tua visita successiva. In questo modo possiamo salvare alcune impostazioni (ad esempio le impostazioni di lingua) in modo che queste non debbano essere reinserite alla successiva visita del sito.

Perché possiamo utilizzare i cookie?
Utilizziamo i cookie per rendere i nostri siti web più facili da usare, efficaci e sicuri. L’uso dei cookie  e  il  relativo  trattamento  dei  tuoi  dati  si  basano  sui  nostri  legittimi  interessi  per  le finalità sopra citate.

Come puoi impedire la raccolta dei dati tramite i cookie?
I cookie vengono memorizzati sul tuo computer. Pertanto, hai il pieno controllo sull’uso dei cookie. Puoi eliminarli completamente o disattivare o limitare la trasmissione modificando le impostazioni del browser. Se i cookie vengono disattivati per le nostre pagine web, potrebbe non essere più possibile utilizzare in modo completo tutte le funzioni delle pagine web.

b. Strumenti di tracciamento
Come funzionano gli strumenti di tracciamento?
Le  nostre  pagine web possono utilizzare  strumenti di  tracciamento  consentiti  legalmente.  I gestori  di  strumenti  di  tracciamento  utilizzano  cookie  che  vengono  memorizzati  sul  tuo dispositivo e consentono un’analisi dei siti web. Le informazioni generate dai cookie sul tuo utilizzo dei siti web vengono trasmesse a un server del gestore dello strumento di tracciamento e lì vengono memorizzate. La  raccolta  dei  dati  da  parte  degli  strumenti  di  tracciamento  avviene  solitamente  in  forma anonima. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server e lì viene accorciato.

Perché possiamo usare gli strumenti di tracciamento?
Il  gestore  dello  strumento  di  tracciamento  analizza  i  dati  raccolti  per  nostro  conto,  per permetterci di valutare le visite e il comportamento degli utenti nelle nostre pagine web. In questo  modo  possiamo migliorare  i nostri  servizi  e  i  contenuti delle pagine  web, nonché  la loro configurazione.

c. Altre informazioni
Se i singoli siti web effettuano ulteriori trattamenti dei dati, sarai informato separatamente sulla rispettiva pagina.

5) Ulteriori trattamenti dei dati
a. Foto e video
In determinate circostanze possiamo scattare foto o fare riprese video in cui tu sei presente durante  le  attività  degli  scout.  Ciò  avviene  solo  per  gli  scopi  degli  scout.  Le  foto  e  i  video vengono realizzati e pubblicati in conformità alla scheda informativa “Diritto sulle immagini durante le attività degli scout” dopo aver ottenuto la tua autorizzazione.

b. Allergie e abitudini alimentari
Per  lo  svolgimento  di  un  corso,  di  un  campo,  di  un’attività  o  di  un  altro  evento  possiamo chiedere  informazioni  su  allergie  o  altri  dati  sulla  salute.  Le  informazioni  particolarmente sensibili  vengono  memorizzate  nel  database  dei  membri  solo  se  ciò  è  necessario  nel  caso specifico. Questi dati, così come quelli raccolti in altre forme (ad esempio su carta), vengono distrutti al termine dell’evento. Il rilevamento di abitudini alimentari per lo svolgimento di un evento può essere effettuato tramite il database dei membri. Se ci comunichi una preferenza per un pasto (vegetariano, vegano), la conserveremo per tutta la durata dell’evento.

6) Profili sezionali sui social media
a. Media utilizzati
Gestiamo una pagina sezionale o un profilo sezionale sui seguenti canali social media, sui quali pubblichiamo informazioni e interagiamo con altri utenti della piattaforma:

– [Facebook  /  Instagram:  il  gestore  è  Meta  Platforms  Ireland  Limited,  4  Grand  Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland

– YouTube: il gestore è Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow Street, Dublin, D04 E5W5, Ireland;

Trattamento dati sulle pagine aziendali
Trattiamo i dati personali in conformità ai principi della presente informativa sulla privacy. Il trattamento dei dati personali può avvenire qualora  interagisci con noi attraverso le nostre pagine aziendali sui relativi social media. 

Visitando il sito web di un’azienda, il rispettivo operatore della piattaforma raccoglie informazioni che gli consentono di riconoscere gli utenti e di analizzare in modo completo il loro comportamento. Sulla base dei dati raccolti in questo modo, l’operatore della piattaforma può anche creare dei profili utente. Se siete connessi con il vostro account utente corrispondente quando visitate una pagina sezionale, il rispettivo provider  può anche assegnare questa visita al tuo account. Il rispettivo fornitore ci fornisce solo una valutazione statistica  anonima  dell’utilizzo  della  nostra  pagina  aziendale  sulla  base  delle  informazioni ottenute.

In linea di principio, puoi far valere i tuoi diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati in relazione  all’elaborazione  dei  dati  da  parte  delle  nostre  pagine sezionali  sia  nei  nostri confronti che nei confronti del rispettivo operatore di una piattaforma. Tuttavia, desideriamo sottolineare che tali diritti possono essere rivendicati in modo più efficace presso il rispettivo operatore, in quanto solo quest’ultimo ha accesso ai dati degli utenti e può adottare misure adeguate e fornire informazioni dirette.

Ulteriori informazioni sull’elaborazione dei dati, compreso il luogo di elaborazione, da parte del rispettivo operatore, sono disponibili ai seguenti link:

– [Facebook/Instagram: https://de-de.facebook.com/privacy 

– YouTube: https://www.google.de/intl/de/policies/privacy  

b. Messaggi, notifiche e aggiornamenti
Per l’invio di newsletter, utilizziamo strumenti consolidati di fornitori riconosciuti. La conformità  ai  requisiti  di  protezione  dei  dati  è  garantita  dai  contratti  di  elaborazione  degli ordini.

Mailchimp:
La  newsletter  viene  inviata  utilizzando  “MailChimp”,  una  piattaforma  di  invio  di  newsletter del  fornitore  statunitense  Rocket  Science  Group,  LLC,  675  Ponce  De  Leon  Ave  NE  #5000, Atlanta, GA 30308, USA. Gli indirizzi e-mail dei destinatari della nostra newsletter, così come gli  altri  dati  descritti  in  questa  informativa,  sono memorizzati  sui  server di  MailChimp negli Stati  Uniti.  MailChimp  utilizza  queste  informazioni  per  inviare  e  valutare  la  newsletter  per nostro conto. Inoltre, in base alle proprie informazioni, MailChimp può utilizzare questi dati per ottimizzare o migliorare i propri servizi, ad esempio per l’ottimizzazione tecnica dell’invio e della presentazione delle newsletter o per scopi economici al fine di determinare da quali Paesi provengono i destinatari. MailChimp, non utilizza però i dati dei destinatari delle nostre newsletter per scrivere loro direttamente o per trasmetterli a terzi.

Puoi trovare l’informativa sulla privacy di MailChimp qui: 

https://mailchimp.com/legal/privacy