Il Capo Brigata (CBRG) coordina il funzionamento globale di questa struttura, interfacciandosi con i vari responsabili e garantendo un canale di comunicazione diretto con il comitato sezionale, con le altre sezioni della zona locarnese (Sassifraga Vallemaggia, Tenero-Gordola e Gambarogno) e con l’associazione cantonale STi.
Ogni sezione (Locarno, Ascona e Minusio) ha un Capo Sezione (CSZ) che si occupa di garantire il buon funzionamento della propria muta (lupetti) e reparto (esploratori), lavorando a stretto contatto con i capi unità (Capo Muta e Capo Reparto) e i loro animatori, e rappresentando la propria sezione in Direzione di Brigata.
I Capi Branca Lupetti e Esploratori (CBL e CBE), al contrario del CSZ, seguono una branca specifica (lupetti ed esploratori), e lavorano quindi a stretto contatto con le akele delle tre mute e, rispettivamente, gli animatori dei 3 reparti.
Oltre al lavoro svolto con i ragazzi durante i sabati di attività e i campeggi, vi è anche parecchio lavoro che avviene dietro alle quinte. Il Capo Branca Amministrazione (CBA) si occupa della gestione del materiale, e di altri lavori di tipo logistico e amministrativo, in supporto al Capo Brigata.