- Dettagli
Cari attivi, cari genitori,
Un’altra estate si è conclusa, e con tanta anticipazione ci approssimiamo all’inizio di un nuovo anno scout, che accogliamo con entusiasmo e con la speranza che possa svolgersi interamente in presenza. L’anno trascorso non è stato facile, e vi ringraziamo tutti quanti per l’entusiasmo dimostrato, la pazienza e soprattutto la voglia di non mollare, e continuare a credere nello scoutismo e in tutti gli aspetti positivi che porta alla nostra quotidianità.
Vi diamo appuntamento a sabato 18 di settembre, per la prima attività dell'anno. Tenete d'occhio la vostra casella postale!
Nell'attesa potete consultare il nostro programma annuale, per scoprire quali speciali attività abbiamo previsto per quest'anno.
Non vediamo l'ora di rivedervi tutti, e nell'attesa non ci resta che salutarvi con una stretta di sinistra...
I vostri animatori!
- Dettagli
Ciao a tutti,
finalmente anche le attività scout riprendono il proprio corso più o meno normale. Vi aspettiamo tutti alle porte aperte il 19 settembre, dalle ore 14.00 a:
Minusio, Parco dei Tigli
Locarno, Via Bartolomeo Varenna https://goo.gl/maps/TCdWn3mEKc5k1zuZ6
Ascona, Via alla Scuola https://goo.gl/maps/M58cvdYBW31oXHnv5
- Dettagli
Dalla scorsa domenica 14 luglio, anche i nostri lupetti hanno raggiunto gli esploratori nel bel Vallese, dove allogggeranno fino al 27 luglio in quel di Oberwald, ai piedi della Novena. Gli esploratori, che già hanno dato inizio alla loro avventura una settimana prima dei lupetti, si sono invece accampati a Fäld, nel Binntal. Cavalieri medievali (lupetti) e Vichinghi (esploratori) trascorrono le loro giornate con entusiasmanti attività come la Karrimor, il grande gioco, la grande caccia, gli immancabili giochi acquatici per rinfrescare le calde giornate estive, e gli indimenticabili bivacchi a cantare insieme seduti attorno a un magico fuoco!
Eccovi qualche scatto di questa prima settimana appena trascorsa... non vi bastano? Seguiteci su Instagram per rimanere sempre aggiornati: @scoutlocarno
Una stretta di sinistra,
... gli animatori della Brigata Scout Locarno.
- Dettagli
Cari genitori, attivi e animatori,
in seguito all'evoluzione e l'impatto che sta avendo il COVID-19 in Ticino e tenendo conto delle informazioni ricevute dall’associazione cantonale Scoutismo Ticino e dal Movimento Scout Svizzero, abbiamo deciso di sospendere l’attività scout a partire già da sabato 14 marzo.
Non è stata una decisione semplice da prendere, ma crediamo che in questo modo ridurremo i rischi di potenziale contagio.
Se la situazione dovesse cambiare vi informeremo il prima possibile. Spero che tutti voi comprendiate questa decisione.
Una nostra Rover, la Gynn, ha organizzato un gruppo per fare le commissioni a chi non può/non vuole uscire di casa, le informazioni le trovate tutte nel flyer che trovate subito sotto. Condividete, informate, fate volantinaggio.
Se ci sono domande rimaniamo chiaramente a disposizione.
Vi auguriamo una buona giornata e una buona settimana,
per la Brigata Scout Locarno,
i Capi Brigata: More / Ulisse Salazar e Stitch / Davide Donati
e il presidente: Davide Nuzzi
- Dettagli
E anche quest'anno si è concluso!
La scorsa domenica 2 giugno si è svolta la tradizionale USCITA FINALE, una giornata per e con tutte le famiglie dei nostri attivi, alla scoperta del nostro bellissimo territorio ticinese. Oltre 140 persone si sono avventurate alla scoperta delle Bolle di Magadino, e grazie all'aiuto di sei esperti, abbiamo potuto scoprire di più sulla flora e la fauna locale!
Un grande grazie agli organizzatori Ace e Chip e ai 6 relatori ospiti che ci hanno fatto conoscere da più vicino la realtà delle Bolle di Magadino:
- Dori sulla biodiversità dei boschi ticinesi
- Uario sull'aeroporto di Locarno e la convivenza con le Bolle di Magadino
- Thilo e le sue api, sulla diffusa attività di apicoltura presso le Bolle
- Massimo ed Elena del WWF sull'inquinamento delle acque
- Tiago Ernst sulla caccia e il suo ruolo nel mantenimento della fauna
- Nicola, presidente della Fondazione Bolle di Magadino
Da parte di tutta la Brigata Scout Locarno un grande GRAZIE e ARRIVEDERCI all'anno prossimo... o meglio, arrivederci al 7 di luglio per l'inizio dei nostri campeggi estivi :)