- Dettagli
Cari genitori, attivi e animatori,
in seguito all'evoluzione e l'impatto che sta avendo il COVID-19 in Ticino e tenendo conto delle informazioni ricevute dall’associazione cantonale Scoutismo Ticino e dal Movimento Scout Svizzero, abbiamo deciso di sospendere l’attività scout a partire già da sabato 14 marzo.
Non è stata una decisione semplice da prendere, ma crediamo che in questo modo ridurremo i rischi di potenziale contagio.
Se la situazione dovesse cambiare vi informeremo il prima possibile. Spero che tutti voi comprendiate questa decisione.
Una nostra Rover, la Gynn, ha organizzato un gruppo per fare le commissioni a chi non può/non vuole uscire di casa, le informazioni le trovate tutte nel flyer che trovate subito sotto. Condividete, informate, fate volantinaggio.
Se ci sono domande rimaniamo chiaramente a disposizione.
Vi auguriamo una buona giornata e una buona settimana,
per la Brigata Scout Locarno,
i Capi Brigata: More / Ulisse Salazar e Stitch / Davide Donati
e il presidente: Davide Nuzzi
- Dettagli
Dalla scorsa domenica 14 luglio, anche i nostri lupetti hanno raggiunto gli esploratori nel bel Vallese, dove allogggeranno fino al 27 luglio in quel di Oberwald, ai piedi della Novena. Gli esploratori, che già hanno dato inizio alla loro avventura una settimana prima dei lupetti, si sono invece accampati a Fäld, nel Binntal. Cavalieri medievali (lupetti) e Vichinghi (esploratori) trascorrono le loro giornate con entusiasmanti attività come la Karrimor, il grande gioco, la grande caccia, gli immancabili giochi acquatici per rinfrescare le calde giornate estive, e gli indimenticabili bivacchi a cantare insieme seduti attorno a un magico fuoco!
Eccovi qualche scatto di questa prima settimana appena trascorsa... non vi bastano? Seguiteci su Instagram per rimanere sempre aggiornati: @scoutlocarno
Una stretta di sinistra,
... gli animatori della Brigata Scout Locarno.
- Dettagli
A una settimana dall'evento che ci ha permesso di lanciare il progetto SCOUTISMO 2030 - insieme verso un futuro più sostenibile, cogliamo l'occasione di ringraziare i nostri sponsor e partner. Senza di loro non ci sarebbe stato possibile realizzare la giornata come previsto!
Ringraziamo:
- Radio Ticino, nostro Media partner. Grazie per la simpatica diretta e per averci aiutato a spargere la voce
- ATA (Associazione Traffico e Ambiente) per il generoso contributo
- Città di Locarno, per averci ospitati nella magnifica Piazza Sant'Antonio
- Bazzi Piastrelle SA, Società Elettrica Sopracenerina, Helion, Tognetti Auto SA e Bar Castello per il contributo finanziario
- Foto Garbani, per averci aiutati a catturare in foto ogni singolo momento!
Un grazie anche a:
- Farinabona e Gelateria La Dolcevita, per la buonissima merenda
- Zeta e Don Emanuele, e L'Ape del cuore
- Marcella Salazar e il Progetto Mappamondo
- Serigrafia Atelier tre SA per la stampa dei 18 mitici pannelli
- Stebi Eventi, per le stoviglie ecosostenibili!
- Nadia e il WWF
- Rosi e lo Zona Club Locarno
- Dettagli
E anche quest'anno si è concluso!
La scorsa domenica 2 giugno si è svolta la tradizionale USCITA FINALE, una giornata per e con tutte le famiglie dei nostri attivi, alla scoperta del nostro bellissimo territorio ticinese. Oltre 140 persone si sono avventurate alla scoperta delle Bolle di Magadino, e grazie all'aiuto di sei esperti, abbiamo potuto scoprire di più sulla flora e la fauna locale!
Un grande grazie agli organizzatori Ace e Chip e ai 6 relatori ospiti che ci hanno fatto conoscere da più vicino la realtà delle Bolle di Magadino:
- Dori sulla biodiversità dei boschi ticinesi
- Uario sull'aeroporto di Locarno e la convivenza con le Bolle di Magadino
- Thilo e le sue api, sulla diffusa attività di apicoltura presso le Bolle
- Massimo ed Elena del WWF sull'inquinamento delle acque
- Tiago Ernst sulla caccia e il suo ruolo nel mantenimento della fauna
- Nicola, presidente della Fondazione Bolle di Magadino
Da parte di tutta la Brigata Scout Locarno un grande GRAZIE e ARRIVEDERCI all'anno prossimo... o meglio, arrivederci al 7 di luglio per l'inizio dei nostri campeggi estivi :)
- Dettagli
Ci siamo! Domani la Piazza Sant'Antonio di Locarno si colorerà di bianco, blu, e di tutti i colori dell'arcobaleno? "Come mai" vi domanderete?Perchè domani non solo vi presenteremo i 17 obiettivi sostenibili dell'Agenda 2030 dell'ONU, bensì anche i nostri 17 obiettivi per uno scoutismo sostenibile!
Volete aiutarci a spargere la voce? A diffondere il messaggio e lanciare un appello a tutta la popolazione? Facile! Paretcipate al nostro concorso: seguiteci su Facebook e/o Instagram, qui troverete ogni giorno una nuova sfida. Buttatevi, provate, basta che vi ricordiate di documentare il tutto, per poi postarlo sulla vostra pagina social media usando l'hashtag dedicato! In palio interessantissimi premi, per scoprire la nostra bellissima regione, ma anche per lasciare un impronta più ecologica nella comunità in cui viviamo!
Leggi il regolamento qui.